17 notizia trovate in ordine alfabetico
Domenica 8 giugno 2025 dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno 2025 dalle 7 alle 15 si vota per cinque referendum abrogativi.
Convocazione della Consulta politiche culturali
Avviso pubblico per l’attuazione degli interventi in favore di persone anziane e non autosufficienti e persone con disabilità – di cui al Fondo Nazionale per le non autosufficienze 2024 – DGR 3719/2024- Misura B2 anno 2025
La Regione Lombardia ha approvato l’elenco dei beneficiari dei contributi di immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari e di immediata ripresa delle attività economiche e produttive.
Convocazione della consulta politiche di pace, diritti e multiculturalità convocata per il giorno martedì 08/04/2025 alle ore 18:00
sono aperti i termini per la presentazione delle candidature alla concessione della civica benemerenza "Gelso d'Oro" per l'anno 2025
ricerca di sponsorizzazione per il seguente calendario di iniziative culturali, ricreative e ambientali da realizzare nell’anno 2025
Dal 1 marzo al 20 aprile 2025 sono aperte le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale “Arcobaleno” per l’anno scolastico 2025/2026.
A marzo ed aprile 2025 due open day per visitare l'asilo nido comunale "Arcobaleno"
È aperto il Bando di Servizio Civile Universale 2025/2026 con termine di scadenza per la presentazione delle domande prorogato al 27 febbraio 2025 alle ore 14.
Presso la piattaforma ecologica di via Montegrappa 73 sarà possibile portare abiti in buono stato che non servono più e anche vestiti rovinati e rifiuti tessili da buttare.
Conferma della gratuità del servizio di distribuzione di acqua pubblica dalle Casette di BrianzAcque, per evitare sprechi il prelievo sarà fino a 12 litri
Linee guida prevenzione della diffusione di Ambrosia (ordinanza n°41 del 12/05/2022)
Avviso pubblico per la ricerca di sponsor a supporto della realizzazione di eventi e iniziative comunali - anno 2024
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, 3 - 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o IeFP