Distretto diffuso di rilevanza intercomunale (DID)
Regione Lombardia promuove e finanzia la nascita ed il consolidamento dei Distretti del Commercio.
I Distretti del Commercio rappresentano una modalità di valorizzazione territoriale innovativa per promuovere il commercio come efficace fattore di aggregazione in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali.
Scopo dei Distretti del Commercio è quello di incentivare ed innovare il commercio urbano, favorendo l’equilibrio fra i vari format commerciali ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.
L’attrattività e la competitività vengono supportate da una regia unitaria che, attraverso il partenariato pubblico – privato, i Comuni, le imprese ed anche altri attori interessati a livello locale, promuovono lo sviluppo delle città e dei territori lombardi, grazie al perseguimento di una visione strategica e di investimento condivisa.
Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 117 del 06/07/2023 sono stati definiti gli indirizzi e i criteri per costituire un “Distretto diffuso di rilevanza intercomunale (DID)”, quindi come aggregazione di comuni territorialmente contigui, con l’intendimento di:
Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 212 del 14/12/2023 è stata approvata la costituzione del:
Trattasi di un “Distretto diffuso di rilevanza intercomunale (DID)”, costituito quindi dall’aggregazione di comuni territorialmente contigui.
Regione Lombardia ha accolto l’istanza di istituzione del “Distretto del Commercio Molgora e Vallone” con decreto della Direzione Generale Sviluppo Economico n. 1262 del 17/01/2024.
Formato PDF (0.21 MB)
Formato PDF (0.15 MB)
Formato PDF (4.76 MB)
Formato PDF (2.19 MB)
Formato PDF (0.34 MB)
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 11:22