Voto degli elettori fuori sede

gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente entro domenica 4 maggio 2025

Cos'è

In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori e le elettrici che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

Per poter esercitare il proprio diritto di voto, gli/le interessati/e devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, utilizzando il modulo unico ministeriale, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio, nonché di un recapito di posta elettronica. Anche se non previsto dal modulo, è preferibile comunicare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’ufficio elettorale.

Come presentare la domanda

Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente:

entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione) con le seguenti modalità:

Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio (25° giorno antecedente la data delle consultazioni).

Entro 20 giorni dal referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui vota.

Per votare sarà necessario presentarsi nel comune di domicilio, in cui si è fatta la domanda di voto fuori sede, per ritirare l’attestazione di voto, che sarà disponibile a partire dal 3 giugno 2025.

L’elettore dovrà recarsi al seggio che gli verrà indicato presentando :

– un proprio documento di riconoscimento

– la tessera elettorale del proprio comune di residenza

– l’attestazione al voto rilasciata dal comune di domicilio

Documenti

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona