Bambini, andiamo a teatro! - "La strega dell'acqua e il bambino di ciccia"

Stagione teatrale Agrate 2024/2025 in collaborazione con Teatro Invito di Lecco

18 gennaio

Al via la stagione teatrale dedicata ai più piccoli

Cos'è

Apre la rassegna Fabio Scaramucci con il suo spettacolo “La strega dell’acqua e il bambino di ciccia”

Le storie della nonna sulle Agane del Friuli – Spettacolo di fiabe popolari narrate e cantate

Produzione Ortoteatro

“Mia nonna d’estate mi portava in vacanza in montagna e io sognavo il mare. Allora quando il sole scottava, chiedevo alla nonna di fare un bel bagno al fiume o nei bei torrenti che circondavano la nostra casa. Lei immancabilmente mi diceva allarmata: ‘No! Non farlo. Non sai che in quelle acque ci vivono le Agane?’ ‘E chi sono le Agane?’ chiedevo io ‘Sono donne malvagie che vivono e comandano le acque. Guai ad avere a che fare con loro’. Così, grazie ai racconti della nonna sono diventato esperto di Agane, di streghe e di creature dei boschi!”
In questo spettacolo, che prosegue il percorso sull’arte del contastorie intrapreso da Fabio Scaramucci, si racconta la storia della bella Caterina e del perché le misteriose Agane sono entrate nei corsi d’acqua; la storia del giovane Tarcisio che si innamora di una donna un po’ speciale; del piccolo Martino che si imbatte in una strega/agana che trasforma i bambini in coniglietti. E poi ci sono gli Orcul, il Mazzarot, e tutte le atmosfere antiche di quando l’ascoltare una storia era magia, paura e gran divertimento. Come allora, quando nelle stalle si riunivano le famiglie per ascoltare i vecchi narratori, il contastorie di oggi saprà coinvolgere il pubblico di tutte le età.

CONTATTI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@teatroinvito.it
tel. 0341.1691394
dal lunedì al venerdì
dalle 9.30 alle 13
Nei giorni di spettacolo il botteghino sarà aperto da un’ora prima dello spettacolo
Vendita online su vivaticket.com

A chi è rivolto

bambini dai 3 anni

Luogo

Auditorium Mario Rigoni Stern

Via Gian Matteo Ferrario, 53, 20864 Agrate Brianza MB, 20864

Date e orari

18
Gen
Dalle ore 16:00 alle ore 17:30

Costi

biglietto

4 euro

su prenotazione

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona