Pubblica Istruzione

Ufficio della Pubblica Istruzione del Comune di Agrate Brianza


Competenze

In linea con le disposizioni dell’Amministrazione comunale, l’Ufficio Pubblica Istruzione provvede alla stesura annuale del Piano di Diritto allo Studio e ne predispone l’attuazione erogando una serie di servizi presso le scuole dell’infanzia e le scuole dell’obbligo (primaria e secondaria inferiore), quali la ristorazione e il trasporto scolastico, il pre e post scuola; la Giunta comunale stabilisce annualmente le tariffe per l’accesso e la fruizione dei servizi, calcolate in base a una griglia di sette fasce Isee di reddito familiare.
L’Ufficio provvede inoltre alla fornitura di libri di testo, tramite il sistema regionale delle cedole librarie, e di strumenti didattici alle scuole primarie, all’acquisto di arredi, all’erogazione del servizio di assistenza educativa scolastica per gli alunni diversamente abili, e più in generale, all’ampliamento dell’offerta formativa delle scuole, oltre alla programmazione e all’organizzazione della gestione dei Centri Ricreativi estivi.
Nell’ambito delle verifiche di qualità dei servizi, sono sottoposti all’utenza questionari di gradimento.
Tutti i plessi scolastici cittadini sono parte dell’Istituto comprensivo Enzo Bontempi di Agrate Brianza, via Cesare Battisti 44, tel. 039.650220.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Assessore di riferimento

Sedi

Sede principale

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico

Lunedì - Giovedì

09:00 - 12:00 / 17:00 - 18:00
Accesso libero

Martedì

11:30-13:30
Su Appuntamento da richiedere telefonicamente o via email

Servizi collegati

Pedibus

Un progetto utile per promuovere il rispetto dell’ambiente e una piacevole occasione di incontro e socializzazione per bambini e genitori

Stato del servizio: Attivo

Documenti collegati

Pagine informative

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Rappresenta uno strumento educativo importante perché i bambini e i ragazzi possano apprendere da subito, e agendo in prima persona, l'esercizio della cittadinanza attiva e riflettere su tematiche che riguardano la collettività in cui vivono

Ultimo aggiornamento: 30/01/2024, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona