Bilancio demografico 2024

Il bilancio demografico della popolazione fornisce i dati aggregati riguardanti il movimento della popolazione residente avvenuto nell’anno 2024: nascite, decessi, trasferimenti di residenza interni, movimento migratorio.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Il bilancio demografico della popolazione fornisce i dati aggregati riguardanti il movimento della popolazione residente avvenuto nell’anno 2024: nascite, decessi, trasferimenti di residenza interni, movimento migratorio.
Diritto di accesso civico semplice Normativa di riferimento: Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 Disciplina contenente indirizzi operativi in materia di accesso civico
Richiesta accesso a documenti, informazioni, dati che devono essere pubblicati in "Amministrazione trasparente" qualora sia stata omessa la pubblicazione.
Informazioni sul diritto di voto del cittadino di un altro Paese membro dell’Unione europea residente in Italia, in occasione delle elezioni comunali.
Informazioni sul diritto di voto del cittadino di un altro Paese membro dell’Unione europea residente in Italia, in occasione delle elezioni comunali
Modalità di visone e richiesta delle liste elettorali
Modalità di visone e richiesta delle liste elettorali
E’ istituito il Registro Comunale delle Libere Forme Associative ai sensi e per i fini degli articoli 40 – 41 - 42 dello Statuto Comunale di Agrate Brianza.
SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale)
Rilascio SPID
Autorizzazione installazione di specchi parabolici e dissuasori
Le funzioni dell’Ufficio Archivio e Protocollo riguardano la ricezione delle pratiche dall'esterno, il protocollo, la movimentazione e la conservazione degli atti comunali, il loro riordino e la loro inventariazione.
Archivio e Protocollo Generale
Pubblicità mediante volantinaggio
La richiesta di risarcimento danni può essere inoltrata dagli utenti in seguito a danni subiti a cose e/o persone, in modo tempestivo, così da poter accertare con maggior precisione le cause del danno
Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello dove qualsiasi imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari
Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello dove qualsiasi imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari
prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS (articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 51)
Concessione patrocinio e uso dello stemma comunale
Trasporto Scolastico.
Un cittadino straniero residente, che decide di trasferire la propria residenza all'estero deve presentare l'allegato modulo all'ufficio Urp prima di espatriare.
Tramite questo servizio online è possibile ottenere, per se stessi o per un membro del proprio nucleo familiare vari certificati anagrafici timbrati digitalmente
Certificazione anagrafica ON-LINE
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
Carta d′identità elettronica (C.I.E.)
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile
Dichiarazione volontà Donazione Organi
Richiesta accesso agli atti
Diritto di accesso documentale Normativa di riferimento: - legge 241/90 e s.m.i - D.P.R. 352 del 1992 - Regolamento comunale diritto di accesso
Richiesta accesso agli atti
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
Certificazione di stato civile
Dichiarazione di Accompagno Minori
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. E' certificabile dal Comune. Il domicilio no.
Cambio residenza
Il passaporto è un documento di riconoscimento valido per l’espatrio. Tutte le informazioni e per chi deve viaggiare si raccomanda il sito "Viaggiare sicuri". IL COMUNE NON RILASCIA IL PASSAPORTO.
Certificazione stato di famiglia storico
I certificati anagrafici sono attestazioni rilasciate dal Sindaco che riguardano esclusivamente le risultanze dei registri della popolazione residente nel Comune e di quelli dell´Anagrafe degli Italiani Residenti all´Estero.
Certificazione anagrafica
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del d.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici.
Autentica di firma
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità.
Autentica di fotografia
Modulo segnalazioni e/o reclami
Elezioni Politiche
Riprese audiovisive Consiglio Comunale
P.G.T. 2024-2029 - Documento di Piano
Il bilancio demografico della popolazione aggiornato al 31 dicembre 2024.
Il bilancio demografico della popolazione fornisce i dati aggregati riguardanti il movimento della popolazione residente avvenuto nell'anno di riferimento: nascite, decessi, trasferimenti di residenza interni, movimento migratorio.
Modalità per inviare una segnalazione di non conformità in tema accessibilità del sito istituzionale
Pagina di accesso personale riservata ai cittadini
Documento di Piano - Quadro Progettuale
Documento di Piano - Quadro Ricognitivo
Documento di Piano - Quadro Ricognitivo
Seconda Conferenza di Valutazione
Il Piano di Emergenza Comunale (PEC), approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 169 del 27.09.2018, del quale l’Amministrazione Comunale si è dotata sulla scorta della normativa nazionale e regionale in tema di Protezione civile
La guida ai servizi offre una panoramica completa della nostra cittadina e dei servizi offerti.
Linee Programmatiche
Patto dei Sindaci
Il Comune di Agrate Brianza ha attivato un gemellaggio con una città della Repubblica Ceca chiamata Ceska Trebova.
Rappresenta uno strumento educativo importante perché i bambini e i ragazzi possano apprendere da subito, e agendo in prima persona, l'esercizio della cittadinanza attiva e riflettere su tematiche che riguardano la collettività in cui vivono
Consiglio dei Giovani
Agrate Giovani è la pagina dedicata alle iniziative relative ai più giovani
Cookie Policy
Dichiarazione di Accessibilità
Prima Conferenza di Valutazione
Linee Guida
A_AVVIO_PROCEDIMENTO
P.G.T. 2024-2029
P.G.T. 2019-2024 - Piano delle Regole - Piano dei Servizi - Piano delle Attrezzature Religiose
Protocollo d’intesa tra la Provincia di Monza e della Brianza e il Comune di Agrate Brianza per l’ampliamento della sede produttiva della società STMicroelectronics s.r.l., ai sensi dell’art. 5 bis, comma 6, delle norme del PTCP
Note legali
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 28.07.2022 “Approvazione del Regolamento per l’istituzione e la disciplina della Commissione per il Paesaggio (L.R. 11.03.2005 n. 12 e s.m.i. art. 81)”.
Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell'art. 8 D.Lgs. 267/2000, la partecipazione dei cittadini all’attività dell’Ente, valorizzando le libere forme associative e di consultazione della popolazione individuate negli istituti di partecipazione.
Regolamento per la concessione della Civica Benemerenza ″Gelso D′Oro″
Regolamento del Fondo della memoria della Comunità di Agrate Brianza - Fondo storico documentaristico
Regolamento per l'uso delle strutture pubbliche adibite all sport e al tempo libero
Regolamento per l'accesso e l'utilizzo della pista da skate del Parco Aldo Moro di via Don Cantini.
Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti urbani e per l′igiene urbana - approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 73 in data 30.11.2022
Il Consiglio Comunale, con delibera n. 32 del 21 Aprile 2009, ha approvato il Regolamento del Verde e le relative Norme Tecniche per il Verde.
Il “Regolamento comunale per il funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali e impianti di pubblico spettacolo” è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 86 del 28.11.2019.
Nel presente documento sono rappresentate tutte le normative relative al funzionamento del consiglio comunale